Qual è la vostra luna di miele ideale?
È tempo di partire. Avete organizzato il giorno del vostro matrimonio a lungo, tra mille ansie e preparativi; vi siete sposati e ora è giunto il momento di staccarvi dalla vecchia quotidianità, e prendervi qualche giorno di meritato riposo con la vostra dolce metà: la vostra luna di miele. Per chi si fosse mai domandato cosa c’entrino la Luna e il miele con il viaggio di nozze, si tratta di un’associazione di origine antica poiché per “luna” si intendeva il primo mese di matrimonio in cui gli sposini trascorrevano il tempo completamente isolati dal mondo; e per “miele” l’idromele, bevanda che in passato veniva utilizzata per celebrare i matrimoni. Il viaggio di nozze, in effetti è un periodo più o meno lungo trascorso tête à tête con l’amore della propria vita, diventato marito o moglie, in una vacanza indimenticabile fatta di amore e scoperta l’uno dell’altro. Ma la domanda principale rimane una: dove andare? Visto che non si tratta di un comune soggiorno al mare di qualche giorno, è fondamentale organizzarsi in anticipo e scegliere una meta che, oltre a incuriosire entrambi, potrebbe portare esperienze nuove e inaspettate.
Negli ultimi anni la tendenza è il classico viaggio all’estero che, in fin dei conti, non deve poi essere per forza classico: l’importante è scegliere una destinazione che pensiate possa riservarvi delle sorprese. Le cose scontate non piacciono a nessuno. Ecco perché anche il modo in cui si affronta il viaggio è fondamentale, ma dipende comunque dai gusti. Recarsi in un villaggio dell’America Latina e vivere a contatto con la popolazione, alloggiati in una piccola e umile casa alla scoperta di usi e tradizioni, potrebbe essere un tipo di viaggio ideale per alcuni, ma non per altri che magari preferirebbero alloggiare in un lussuoso hotel di Miami, o altri ancora che preferirebbero il viaggio on the road per l’Europa con tanto di zaino in spalla e cartina alla mano, alla faccia del relax!
Le mete più ambite quest’anno sono paesi asiatici come Giappone e India, o africani come il Sudafrica di cui affascinano cultura e tradizioni completamente diverse da quelle occidentali; i territori dell’Oceania, dalla Polinesia all’Australia per i meravigliosi paesaggi incontaminati; gli Stati Uniti, soprattutto per un coast-to-coast in sella a una moto o a bordo di un vecchio furgone volkswagen colorato con tappa nelle città più importanti; l’Europa del Nord per i climi e paesaggi freddi in grado di scaldare il cuore. Inutile proporvi un itinerario già fatto: tante sono le idee a cui potete rifarvi e le proposte preconfezionate che l’agente di viaggio vi propinerà sicuramente, ma ricordate che il bello della luna di miele è proprio organizzarla in tutto e per tutto con l’altra persona. Si tratta del primo passo verso il vostro futuro insieme: provate a conciliare i sogni di viaggio di entrambi e vedrete che sarà una delle esperienze più belle della vostra vita.
E voi? Quale viaggio di nozze preferireste? Dove vi piacerebbe andare? O se lo avete già fatto, dove siete stati? Commentate e fateci sapere qual è la vostra luna di miele ideale!