Con il nuovo anno saranno tante le tendenze e le mode che faranno impazzire sposi e wedding planner di tutto il pianeta. Ma una in particolare, di ritorno dopo qualche anno di assenza, spopolerà nel 2018 soprattutto nel nostro Bel Paese. Di cosa si tratta? Scopritelo con noi.
Se all’estero, specialmente negli Stati Uniti e in ogni matrimonio da film che si rispetti, è già un trend da tempo, solo ora sta tornando qui, nella sua madrepatria, pronto a colorare il gran giorno di migliaia di coppie innamorate: l’italian style, il matrimonio all’italiana.
Benché celebrato nel nostro Paese, spesso il matrimonio viene organizzato seguendo stili e tendenze d’oltreoceano, sfruttando motivi distanti da quelli della tradizione. Ora a tornare di moda è proprio il classico e caloroso matrimonio italiano con le sue sfumature mediterranee in tavola e negli abiti degli invitati, le sue golose pietanze della tradizione nostrana, i profumi dei fiori e dei frutti nelle decorazioni e, perché no, l’arrivo della sposa alla cerimonia a bordo di una vecchia ‘500 o di una Vespa rombante.
Punto di forza di un vero matrimonio italian style che si rispetti, è la location: l’Italia, si sa, è un paese dalla storia e dalla cultura affascinante e importante. D’obbligo è quindi scegliere una location che le rispecchi a pieno: antichi castelli, ville, manieri risalenti ai secoli passati, intrisi della magia e dei misteri della storia. Ambientazioni come le nostre Rocca di Montalfeo e Antica Stanza Cortese, con origini e vicende che affondano le radici nel Rinascimento, spazi all’aperto dall’atmosfera romantica e sognante, sono la scelta perfetta.
Per l’allestimento, i colori vivaci, ma delicati, della natura mediterranea; i fiori e i frutti dai profumi dolci e intensi; tessuti tipici della manifattura italiana, semplici, non troppo lavorati. Tutto deve richiamare un senso di eleganza e raffinatezza che non sfocino nell’eccessivo, ma mantengano la semplicità e il calore tipici della nostra personalità.
Inutile dire che ciò che di più italiano dovrà esserci sarà il cibo: per il banchetto selezionate un servizio di catering che offra menu della tradizione magari rivisitati e un servizio accorto, attento, preciso, ma anche caloroso, famigliare.
I dettagli sono certamente importanti, ma ricordate: ciò che in un vero matrimonio all’italiana non può mancare è l’affetto di tanti amici e parenti che saranno accanto a voi, decorazioni o meno, per accompagnarvi in uno dei giorni più importanti della vostra vita.