I preparativi per il matrimonio, uno degli eventi più importanti nella vita di una coppia di innamorati, sono tanti e vanno iniziati per tempo, diversi mesi prima del grande giorno. Spesso per fare tutto c’è bisogno di una mano, ed esperta: oggi vi racconteremo chi è e cosa fa il wedding planner.
C’è chi per l’ansia comincia a organizzarsi un anno prima del grande giorno e arriva comunque “con l’acqua alla gola” a sbrigare gli ultimi dettagli. Inoltre, riuscire a far combaciare tutto, gusti di sposo e sposa, appuntamenti; sapere dove andare a cercare il fiorista, il fotografo, i musicisti, la location migliori; confrontare prezzi e qualità dei servizi scelti… può risultare particolarmente difficile tant’è che esistono persone che si occupano di questo per lavoro e sono diventati degli specialisti, sviluppando un occhio, un gusto e una rete di contatti che permettono loro di aiutare le coppie a progettare il proprio giorno speciale. Si tratta della figura del “wedding planner”, il pianificatore di matrimoni, colui che tutto può e che inspiegabilmente riesce sempre a trovare il catering perfetto, la musica più suggestiva; a matchare colore dei fiori del bouquet con quello del vestito; far andare d’accordo i futuri sposi durante la scelta delle fedi. Come Jennifer Lopez in “Prima o poi mi sposo” o il più classico e italiano Enzo Miccio nel suo programma tv targato Real Time. Il vostro wedding planner vi guiderà alla scelta di ogni singolo dettaglio consigliandovi ciò che, grazie alla sua esperienza, gli sembrerà più appropriato per le vostre esigenze. Vi accompagnerà, letteralmente, a ciascuno dei vostri rendez-vous, che si occuperà personalmente di fissare, e controllerà nei giorni precedenti l’evento che tutto sia stato perfettamente organizzato. E se può sembrarvi un atteggiamento esageratamente apprensivo e premuroso, sappiate che questo è il modo in cui lavora un vero wedding planner, degno di essere definito tale. Chi vi promette un ottimo rapporto qualità-prezzo e poi vi fa richieste assurde per dettagli minimali; chi vi indirizza verso i vari professionisti per l’acquisto dei materiali lasciandovi un recapito telefonico su un bigliettino o via WhatsApp e vi abbandona a voi stessi nel partecipare all’appuntamento e nell’acquistare; chi non vi dedica tutto il tempo necessario per rendere il vostro giorno speciale, non è un vero wedding planner, ma piuttosto un fake, qualcuno che fa questo mestiere senza una vera e propria cognizione di causa, senza un vero riconoscimento (molti wedding planner lo diventano dopo aver frequentato scuole e corsi appositi), dando per scontati molti dettagli forte dell’inesperienza di una coppia di innamorati disposti a tutto pur di rendere quella speciale giornata la più bella della loro vita. Ricordate: il miglior wedding planner non è colui che vi consiglia di recarvi da soli a visitare la location per il vostro ricevimento perché «è una scelta personale e non vorrei influenzarvi», o vi dice che «qualunque sia il colore dei fiori sarà perfetto purché vi piaccia». Il wedding planner perfetto per il vostro matrimonio è quello che riesce a capire i vostri gusti e le vostre esigenze ancora prima di voi e a soddisfarle a pieno rendendovi davvero felici.